La trasformazione, per molte aziende, ha visto la trasformazione della vendita di prodotti in negozi fisici con l’aiuto di un addetto alle vendite, alla vendita di prodotti online. Digitalizzazione e ottimizzazione delle informazioni sui prodotti sono necessarie per tutti i partecipanti alla supply chain. La gestione delle informazioni sui prodotti implica molto di più dell’attribuzione di un nome, di una descrizione e di un prezzo a ciascun prodotto. Nel mondo digitalizzato attuale e futuro, le informazioni sui prodotti devono essere ricche, dettagliate, accurate, approfondite e complete, altrimenti i clienti passeranno rapidamente al sito di un concorrente che soddisfa le loro aspettative. I clienti cercano un modo per capire rapidamente e chiaramente come un prodotto si inserisce nella loro vita. Le informazioni precise sono l’unico modo per far capire al cliente che può trarre beneficio dal vostro prodotto.
A meno che non si vendano solo un paio di prodotti su uno o due canali, la gestione delle informazioni sui prodotti può diventare un problema perché richiede tempo ed implica spesso costi ed errori.
Un sistema PIM offre numerosi vantaggi aiutandovi a gestire in modo intelligente le informazioni sui prodotti.
7 tipi di dato gestiti in una soluzione PIM
Dati di base del prodotto
Un PIM gestisce i dati di base dei prodotti, che di solito sono integrati e prelevati dall’ERP come best practice. In questo modo si mantiene la coerenza tra elementi come il numero identificativo del prodotto di base, le SKU, ecc. e le informazioni arricchite necessarie per la vendita su un sito web.
Prezzi
I dati sui prezzi sono tipicamente integrati ed estratti dall’ERP come best practice, ma possono anche essere gestiti direttamente all’interno del PIM. Un PIM può aiutarvi a fare un passo avanti nelle informazioni sui prezzi attraverso la personalizzazione e le offerte specifiche per i clienti.
Dettagli sulle vendite e sul marketing dei prodotti
Un PIM gestisce tutti i dettagli di vendita e marketing dei prodotti, come nomi e descrizioni. È importante assicurarsi che le descrizioni siano ricche, chiare, accurate e complete. È inoltre buona norma allineare questi dettagli con la strategia SEO, per garantire che i potenziali clienti individuino i vostri prodotti attraverso le ricerche sul web.
Specifiche di prodotto
Il PIM aiuta a gestire le specifiche del prodotto, che aiutano gli acquirenti a capire come il prodotto si inserisce nella loro vita. Includete tutte le specifiche che sono rilevanti per prendere decisioni di acquisto, per scegliere tra prodotti simili o tra il vostro prodotto e quello di un concorrente, come ad esempio:
- Dimensioni
- Peso
- Materiali/ingredienti
- Compatibilità
- Altro
Risorse digitali
Un PIM aiuta le aziende ad approfondire l’esperienza del prodotto incorporando gli asset digitali nell’ecosistema delle informazioni sul prodotto. Gli asset digitali includono:
- Immagini del prodotto
- Video del prodotto
- PDF / guide utente / schede tecniche
Varianti e famiglie
Il PIM aiuta le aziende a organizzare le relazioni tra i prodotti in termini di varianti e famiglie. La struttura relazionale dei prodotti è tipicamente estratta dall’ERP come best practice, ma può anche essere gestita nel sistema PIM. La struttura relazionale si estende anche alle raccomandazioni e alla personalizzazione.
Canali e feed
Un sistema PIM può collegarsi ai canali di vendita e di marketing , in modo da poter gestire tutte le informazioni sui prodotti in un unico luogo e pubblicarle ovunque. È possibile creare feed personalizzati per inviare i dati dei prodotti praticamente a qualsiasi canale o formato. Con un PIM, potete anche ospitare e organizzare questi canali e feed. Il flusso di lavoro e le regole sui dati possono essere personalizzati per ogni feed, in modo da soddisfare i diversi requisiti dei vari canali (ad esempio, Amazon ha bisogno di determinati dati che Farfetch non richiede).
Esse Solutions
Pimcore Platinum Partner
Esse Solutions è Pimcore Platinum Partner da diversi anni e sa bene quanto siano cruciali e strategiche le sfide che derivano dall’implementazione di una soluzione PIM e DAM. Contattaci per un nuovo progetto!